Offerta formativa

In questa sezione viene fornita un’informazione dettagliata su come i percorsi presenti nel liceo ERASMO DA ROTTERDAM vengono tradotti in un concreto e specifico “fare scuola”.

La prima sottosezione contiene il PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA(PTOF), il documento fondamentale che tutte le istituzioni scolastiche devono elaborare per rendere pubbliche le scelte che hanno operato nell’ambito della loro autonomia, quindi la propria “identità culturale e progettuale”, e per esplicitare la loro “progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa”. La sottosezione consente di accedere anche ai Piani dell’Offerta Formativa degli anni scolastici precedenti.

Completano le informazioni contenute nel PTOF  il dettaglio dei progetti che, presentati nelle loro linee generali nel documento, verranno concretamente realizzati nell’anno scolastico.

La sottosezione PROGRAMMAZIONE DI MATERIA esplicita le scelte condivise, all’inizio dell’anno scolastico, da tutti i docenti di ciascuna disciplina; le scelte di dettaglio rispetto ai contenuti di insegnamento e quelle metodologico-didattiche effettuate da ciascun insegnante sono pubblicizzate attraverso l’accesso degli utenti, con le credenziali fornite loro dalla scuola, al registro elettronico.

La sottosezione INDICAZIONI DI STUDIO PER ESAMI DI IDONEITA’ contiene, per ciascuna disciplina insegnata, le indicazioni di studio per gli studenti esterni che devono sostenere esami integrativi, di idoneità o preliminari all’esame di Stato presso il nostro liceo.

La sottosezione RAV (Rapporto di Autovalutazione) rinvia, attraverso un collegamento al Ministero dell’Istruzione, al documento che il Liceo “Erasmo da Rotterdam”, come tutte le istituzioni scolastiche pubbliche, deve elaborare annualmente per analizzare i propri punti di forza e di criticità, e le conseguenti azioni di miglioramento individuate come prioritarie.